PER ACCEDERE AL RISTORANTE DEGLI ALBERGHI NON SERVE IL GREEN PASS

La Cabina di regia ha confermato che le persone alloggiate nelle strutture ricettive possono consumare i propri pasti al chiuso presso i ristoranti delle strutture stesse anche se non sono in possesso della certificazione verde.

 

 




La Cabina di regia ha confermato che le persone alloggiate nelle strutture ricettive possono consumare i propri pasti al chiuso presso i ristoranti delle strutture stesse anche se non sono in possesso della certificazione verde.

“Possiamo quindi rassicurare i nostri ospiti - dichiara il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca - sulla possibilità di usufruire normalmente dei servizi di food and beverage presso le strutture turistico ricettive, sia per la prima colazione sia per l’accesso al ristorante e al bar”.

A partire dal 6 agosto (domani), i ristoranti degli alberghi dovranno invece richiedere il green pass se il cliente che siede al tavolo al chiuso non soggiorna presso la struttura ricettiva.

Bocca, “ringrazia il Ministro del Turismo, on.le Massimo Garavaglia, il Governo e la Conferenza delle Regioni per aver risposto alle istanze di Federalberghi con una soluzione che consente alle famiglie di trascorrere in tranquillità le proprie vacanze”.



 comunicato stampa - per accedere ai ristoranti degli alberghi non serve il green pass.docx

Pubblicato il 05/08/2021






Visualizza comunicati nazionali


VIAGGIO INTORNO AL TURISMO DEI GIOVANI

E’ un mondo che sa di futuro, sempre aggiornat...

Compensazione crediti 2026

Il disegno di legge di bilancio prevede che, a de...

Disegno di legge di bilancio per l'anno 2026

Il Consiglio dei ministri, nella riunione del 17 ...

Lavoratori stranieri - flussi di ingresso 2026-2028 - istruzioni operative

I ministeri interessati (Interno, Lavoro, Agricol...