20/11/2019 - CORRISPETTIVI TELEMATICI

Con il decreto fiscale collegato alla legge di bilancio 2019, per i commercianti al minuto ed i soggetti assimilati, è stato introdotto l’obbligo di memorizzare elettronicamente e di trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri. La novità scatterà dal 1° gennaio 2020 anche per le imprese del settore alberghiero (chi ha un fatturato superiore ai 400 mila euro è partito a luglio). Le operazioni di memorizzazione e di trasmissione telematica dei corrispettivi devono essere effettuate mediante strumenti tecnologici che garantiscono l’inalterabilità e la sicurezza dei dati. Tali strumenti sono: • il registratore telematico, che, in sintesi, consiste in un registratore di cassa con capacità di connettersi a Internet. • la procedura web “documento commerciale online”, presente nel portale “Fatture e Corrispettivi” del sito dell’Agenzia e utilizzabile anche su dispositivi mobili. La procedura è messa a disposizione gratuitamente dall’Agenzia delle Entrate.

Ma quali sono esattamente i passi che le aziende dovranno compiere per arrivare senza affanni a questa scadenza?

Federalberghi Savona li illustrerà nell'incontro di approfondimento e confronto con tutti gli associati e dedicato proprio al tema dei Registratori Telematici che si svolgerà Mercoledì 20 novembre 2019 alle ore 15.00 presso la sede di Confcommercio a Savona (C.so Ricci 14 -1°piano). L’obiettivo è di illustrare sia gli aspetti tecnici e tributari che interessano le imprese del terziario, sia le misure da adottare per affrontare al meglio questo adempimento. L'incontro sarà condotto dal Rag. Luca Galati, responsabile ASCOM SERVIZI CONFCOMMERCIO SAVONA.




Pubblicato il 16/11/2019










CORSA AI PONTI DI PRIMAVERA, OLTRE 14 MLN IN VIAGGIO

Vacanza più lunga e voglia di mare. Giro d’aff...

PASQUA 2025, IN VIAGGIO 11,3 MLN DI ITALIANI

Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua...

IMPOSTA DI SOGGIORNO - LE IMPRESE CHIEDONO IL RISPETTO DELLA LEGGE

C’è preoccupazione tra gli operatori per il ri...

Premio Storie di alternanza e competenze - edizione 2025

Ha preso il via l'edizione 2025 del Premio “Stori...

Anticipazione indebita quote TFR – chiarimenti

L’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito l’...